Come in ogni pellicola che si rispetti c'è sempre bisogno di un messaggio forte o quantomeno ben trattato che riesca ad arrivare allo spettatore, anche a quello più disattento, che magari si è ritrovato a sbirciare tra i fotogrammi del film quasi per caso, guidato da uno stanco e annoiato zapping serale che l'ha condotto proprio verso quel canale. William Friedkin, acclamato regista sempre pronto ad offrire tematiche interessanti, conosce benissimo questo immancabile e necessario anello della catena e, anche con il suo controverso Bug- La Paranoia è Contagiosa, riesce a tessere una perfetta tela critica e sconvolgente, in grado di mettere in moto il cervello dello spettatore e di farlo riflettere sia a livello di trama che estrapolando il tema dal contesto filmico e trasportandolo nella realtà. Sarà forse vero che siamo tutti controllati, che i "piani alti" della società hanno inventato un qualche meccanismo di controllo tale da poterci monitorare ogni minuto e condizionare le nostre scelte?
Visualizzazione post con etichetta William Friedkin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta William Friedkin. Mostra tutti i post
7 agosto 2013
19 giugno 2013
L'Esorcista
Nel 1973 usciva nelle sale pronto per creare scalpore, sconvolgere il pubblico e fare scuola ai futuri progetti horror, pur non essendo per metà un vero e proprio horror. Lo sceneggiatore William Peter Blatty - che è anche scrittore del libro - elabora in maniera maniacale un thriller attorno al quale ruotano tutti gli elementi tipici della ricerca investigativa, dove i dottori sono dei poliziotti incapaci di risolvere il mistero della bambina "rapita" da un'entità oscura ed invisibile, e solo un outsider può risolvere il dilemma di una madre disperata. Tenuto nell'ombra dalla stessa società a cui appartiene, quella ecclesiastica, l'esorcista interpretato da Max Von Sydow sarà l'unico in grado di tenere testa al diavolo in persona, in un duello tra il bene e il male che, a quanto ci dice la voce ascoltata al contrario del demone (come anche ci narra la sequenza iniziale) è qualcosa di già scritto, come una sorta di predestinazione per il personaggio.
Iscriviti a:
Post (Atom)