Come ci si potrebbe sentire se ci
si ritrova a guardare un film muto, in bianco e nero, in un cinema-teatro
vecchio stile (con il sipario, le poltrone in stoffa e tutto il resto)? Ci si
sente semplicemente come Owen Wilson in Midnight
in Paris. E bisogna ringraziare il regista Michel Hazanavicius, francese di Parigi, se qualche avido
spettatore cinefilo potrà provare queste sensazioni. E’ sua, infatti, l’idea di
girare un film muto e in bianco e nero nel 2011, una pellicola che parla (si fa
per dire) di un epoca fantastica e di un cambiamento radicale per la storia del
cinema. Ed ecco che nasce The Artist.